|
homepage | contatti
CONTATTI
L’associazione FIAB Alessandria gliamicidellebici ODV fa parte della FEDERAZIONE ITALIANA AMBIENTE E BICICLETTA e persegue le seguenti finalità:
A) promuovere e sviluppare l'uso della bicicletta quale mezzo di trasporto efficiente, economico ed ecologico; B) proporre la realizzazione di strutture, infrastrutture, provvedimenti e politiche che facilitino ed incentivino la diffusione e l'uso della bicicletta; C) proporre provvedimenti per la moderazione del traffico e per la sicurezza stradale, in particolare nei riguardi di ciclisti, pedoni e disabili; avanzare proposte per la risoluzione dei problemi legati alla mobilità; criticare i danni ambientali e sociali causati dall'uso improprio del mezzo privato a motore; promuovere un'azione culturale ed elaborare proposte concrete in tal senso; D) promuovere l'uso della bicicletta anche nel tempo libero, con modalità escursionistiche, per valorizzare gli aspetti culturali, ambientali e storici del territorio e, inoltre, come occasione di socializzazione tra le persone; studiando, pubblicando o realizzando percorsi ed itinerari cicloturistici; promuovendo altre iniziative utili per realizzare tale finalità; E) elaborare, autonomamente, con altre associazioni o su incarico di enti pubblici ed organismi privati, studi e ricerche, progetti di percorsi ciclabili o altre strutture e provvedimenti utili per realizzare le finalità di cui ai punti precedenti.L’associazione è federata alla FIAB.
FIAB è una federazione nazionale di cui facciamo parte da 20 anni;
QUESTE ALCUNE DELLE NOSTRE INIZIATIVE PIU’ SIGNIFICATIVE
Bimbimbici e Bicincittà a maggio tutti gli anni Eventi durante la Settimana Europea della Mobilità e durante tutto l'anno, organizzazione di manifestazioni, pedalate, feste, mangiate, camminate, assemblee pubbliche Valorizzazione del territorio, con partecipazione a cicloraduni, mappatura e collaborazione al sito Piemontebike, collaborazione con Regione Piemonte per la rete ciclabile regionale Collaborazione con altre associazioni: FAI, Gruppo Scout, Libera, Il sole dentro, Sine Limes, Unitre, UISP, CSVAA, BlogAL, Museo AcdB Battaglie per la qualità urbana: campagna Maldaria, petizioni sulla sicurezza stradale (strade d’accesso (C’ENTRO), ponte Bormida, strade scolastiche, via Genova, doppiosenso ciclabile, revisione della segnaletica, osservazioni sul PUMS, raccolta firme, esposti in procura sulla qualità dell’aria, proposte a costo zero per raccordare le ciclabili esistenti, segnalazioni punti di pericolo, campagne mediatiche
VANTAGGI PER CHI SI ASSOCIA Chiunque può aderire all’associazione purché sottoscriva questa dichiarazione d’intenti e versi la quota sociale. L’associazione è rappresentata ed amministrata da un Consiglio direttivo eletto a maggioranza semplice dall’assemblea degli aderenti che nomina al suo interno un Presidente. Essere socio dà diritto a
1) avere un'Assicurazione RCT che copre 24 ore su 24 per i danni provocati in bici a terzi (*) 2) partecipare alle nostre gite con la copertura assicurativa per infortunio e a quelle degli altri circoli FIAB 3) usufrure convenzione FIAB/TRENITALIA 4) avere sconti con i principali tour operators specializzati 5) avere agevolazioni nei negozi convenzionati 6) usufruire delle proposte della ciclofficina Ri-cyclo 7) ricevere le nostre notizie e usufruire della nostra itineroteca
La quota associativa per il 2026, valida fino al 28/02/2027 è di: - Euro 30,00 rinnovo socio ordinario - Euro 30,00 nuovo socio ordinario - Euro 15,00 famigliare di altro socio - Euro 20,00 giovani fino a 30 anni - Euro 6,00 junior fino a 14 anni - Euro 6,00 abbonamento rivista BC
PER ULTERIORI INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI info@gliamicidellebici.it 338 7875918
via web, con tessera inviata via e-mail: bonifico su cc. bancario c/o Cassa Risparmio di Bra intestato GLIAMICIDELLEBICI FIAB ALESSANDRIA IBAN IT08M0609510400000000185296
con indicazione nome e CAUSALE (tipo di tessera) e accompagnato da e-mail a info@gliamicidellebici.it
|