| 
               homepage | 
              news | BIMBIMBICI & BICINCITTA’ 2019: una festa per la città 
                
              13/05/2019 
              BIMBIMBICI & BICINCITTA’ 2019: una festa per la città
              
             
                
  
Nonostante il tempo grigio e poco invitante, più di quattrocento tra grandi e bambini non si sono persi d’animo e hanno partecipato ad Alessandria, domenica 12 maggio 2019- giornata nazionale della bicicletta, alla pedalata organizzata da “Fiab & Uisp in collaborazione con CVA e Museo ACDB”. 
  
La parata a pedali, seguendo il ritmo della musica diffusa dalla “cargo bike” della ciclofficina “Ricyclo”, si è snodata attraverso i quartieri della città e anche i più piccoli ciclisti hanno scollinato sul cavalcavia per arrivare al Cristo, dove sono stati incoraggiati dagli applausi dei passanti. 
Ospite della manifestazione di quest’anno la delegazione dei bambini e dei genitori del “Bicibus” di Valmadonna. 
  
La biciclettata è poi proseguita fino all’arrivo in Cittadella, costantemente monitorata dai volontari Fiab, messa in sicurezza dagli agenti della polizia locale in bici e in motocicletta e assistita dalla Croce  Rossa a pedali.  
Ad attendere i pedalatori, che indossavano la t-shirt dell’evento offerta da Amag Ambiente, c’erano gli sbandieratori dell’ Aleramica Alessandrina e un buffet con focaccia e succhi della Centrale del Latte. 
  
Poi, per i  più avventurosi  una pedalata sui bastioni e  per gli appassionati del “vintage” l’evento finale del quarto raduno nazionale delle biciclette Maino.  
Il motto di bimbimbici e bicincittà 2019, che aveva i patrocinio del Comune e dell’Ufficio Scolastico Provinciale, e’ stato: “Insieme per volare , cento anni dopo, come l’airone”. 
Per questo abbiamo pedalato, ricordando la nascita di Fausto Coppi, e come lui abbiamo messo le ali per volare,  convinti che l’idea del “tanto è inutile, le cose non cambieranno mai” soffochi le speranze degli adulti di domani. 
Che la bicicletta sia forse l’unica macchina che si lasci guidare da un bambino è un segno della sua forza rivoluzionaria, della sua incomparabile grazia e della sua capacità di legare il passato al futuro. 
  
      
    Photogallery  
           
                  
       
           
                  
                          
                
              
              
            
             
          
           Torna indietro
        
               
  |